Dischi di rottura
 
            
            Dischi di rottura inversi 
	La tecnologia detta inversa costituisce la migliore tecnologia possibile in materia di disco di rottura. Inventata dalla BS&B, la nostra gamma di dischi che utilizzano questa tecnologia, permette di coprire delle pressioni di rottura che vanno da alcuni millimetri di colonna di acqua fino a 4800 bar (70000 PSI).
La pressione di rottura è controllata in modo preciso dalla combinazione delle proprietà del metallo e della forma bombata del disco. Il disco inverso riceve una forza in compressione e può resistere a pressioni, in servizio normale, uguali alla sua pressione minima di rottura, e anche in condizioni di pressione ciclica o pulsante.
Concepito per offrire una rottura non frammentata, i dischi di rottura inversi sono raccomandati in associazione con una valvola di sicurezza, per isolarla del processo in condizioni di servizio normale, ciò che permette di disporre di una tenuta stagna dell’insieme, di ridurre i costi di manutenzione e il costo della valvola che potrà essere realizzata con pezzi interni di materiali di costruzione più economici
 I dischi di  rottura in tensione detto anche convenzionale sono sempre utilizzati sulle applicazioni  di processo, da quando BS&B ha realizzato il primo disco nel 1931. Sviluppato  nel 1934, il disco Tipo  B è il ''nonno'' della famiglia dei dischi di  rottura ma  rimane tuttavia ancora la  scelta preferenziale per certe applicazioni.
La forza  dovuta alla pressione proveniente dal processo, è applicata lato concavo del  disco, questo è allora sottomesso a delle forze in tensione. Il disco in  tensione controlla la pressione di rottura tramite la resistenza in tensione  del metallo nella quale è stato realizzato.
Per le basse pressioni di rottura, il disco Tipo  D è è  composto di una sezione metallica superiore intagliata e forata, e di una  membrana in fluorocarbonio o metallica. Per i rapporti operativi più elevati, la famiglia dei dischi preincisa NU-SAF è la soluzione idonea per i processi di polimerizzazione.  La gamma VAC-SAF offre una protezione contro il vuoto o le sovrapressioni  eccessivi.
il disco  ITC protegge i serbatoi di trasporto intermodale mentre il disco SR-TC, resistente alle scosse, è utilizzato per la protezione delle cisterne di trasporto stradale o ferroviario. 
Una larga  gamma di contenitori con dischi di rottura standard è disponibile per rispondere  ad esigenze specifiche. Questi Insiemi  ad avvitare o da saldare sono da sostituire dopo  apertura. Degli insiemi customizzati sono progettati per le applicazione dove i  dischi standard non possono essere utilizzati.

       
      
      
















